Processo produttivo

Gli impianti produttivi

I fertilizzanti DIEMME ITALIA sono prodotti nei due moderni stabilimenti UNIMER strategicamente dislocati lungo la penisola nelle provincie di Treviso ed Ascoli Piceno, per una pronta risposta al mercato, contenendo i costi logistici e favorendo nel contempo la riduzione dell’impatto ambientale legato ai trasporti.

Le fasi che connotano il processo produttivo UNIMER sono:

1 – FASE BIOSSIDATIVA

L’accurata ossigenazione delle matrici organiche consente la profonda trasformazione della sostanza organica di partenza e la formazione dei precursori delle sostanze umiche.

2 – MATURAZIONE

In questa fase si ha la formazione di sostanze umiche stabilizzate: acidi umici e fulvici in grado di reagire con gli elementi nutritivi minerali.

3 – MISCELAZIONE

Attraverso impianti di controllo computerizzati, le matrici organiche altamente umificate vengono miscelate con le altre componenti organiche e minerali.

4 – REAZIONE

La reazione tra matrici organiche umificate ed elementi nutritivi dà luogo a complessi umo-minerali stabili che garantiscono elevata protezione agli elementi minerali.

5 – FORMAZIONE FISICA DEL PRODOTTO

formazione fisica prodotto concime

In questa fase si procede alla produzione di minicubetti, granuli e granelli di piccole dimensioni e caratteristiche chimiche-fisiche ed agronomiche di assoluta eccellenza.

6 – TRATTAMENTO TERMICO – ESSICCAZIONE

Il prodotto così formato viene inviato all’essiccatore industriale per essere sottoposto a trattamento termico di disidratazione e sanitizzazione. L’umidità viene ridotta al di sotto del 10%, garantendo nel prodotto finito la presenza di sostanze utili alla nutrizione e una minima presenza di acqua, caratteristiche costanti ed un’ottima gestibilità nella fase di immagazzinamento, distribuzione e trasformazione nel terreno. Nel rispetto delle normative sanitarie vigenti (Regolamento CE n. 1069/2009, 142/2011 e 1605/2023 e successive modifiche ed integrazioni), il prodotto viene sottoposto a trattamento termico di sanificazione a 70°C per oltre un’ora.

7 – RAFFREDDAMENTO

Per ottimizzare le condizioni di confezionamento, il prodotto viene portato a temperatura ambiente per mezzo di impianto a torri di raffreddamento.

8 – CONFEZIONAMENTO

Imballi da 5/15/25/500 kg.

processo produttivo diemmefertilizzanti confezionamento

Contattaci

Ai sensi dell’art. 7 del Reg. UE 2016/679, autorizzo Unimer S.p.A al trattamento dei dati personali e ad essere ricontattato, a seguito di Mia richiesta, per ricevere informazioni, anche relative ai prodotti/servizi e per esigenze interne di tipo operativo o gestionale.